Drag Queen
Story Hour 

Martedì 3 gennaio, ore 16:30 presso la Biblioteca Comunale Marco Gatti sarà con noi Cristina Prenestina, la fata madrina del Manduria Pride 2022. Il Servizio Civile Universale, in collaborazione con "LaDora" e con l'A.S.D. "La tana del folletto", organizza il primo incontro "Queen Story Hour" a Manduria per bambini e ragazzi. Verranno raccontate, dalla famosa Drag Queen, fiabe e storie animate di inclusione e amicizia ai bambini e alle famiglie con l'obiettivo di combattere gli stereotipi. È iniziato tutto nel Dicembre del 2015 a San Francisco, quando la scrittrice e icona queer Michelle Tea e Bix Warden, un appassionato bibliotecario, fondano Drag Queen Story Hour, associazione no profit che oggi, oltre le biblioteche, coinvolge anche musei, scuole e librerie. Ora le drag queens leggono libri in tutti gli stati uniti, insegnando tolleranza e libertà di espressione. Anche in Inghilterra, Australia, Canada, Giappone, Germania, Svezia sono nati altri gruppi simili. Del resto bambini e drag queens formano un binomio perfetto. I bambini adorano mascherarsi, usare la fantasia anche nel modo di rappresentarsi e vedono davanti a loro persone che fanno fondamentalmente la stessa cosa, esprimono sé stesse creativamente, divertendosi. "È importante raccontare loro fiabe nuove, che promuovono nuove narrazioni ed immaginari. Le favole raccontano una società, ma le favole del passato raccontano una società patriarcale, promuovono modelli di differenza di genere che non possono più rispecchiare le società di oggi. Bisogna raccontare il cambiamento, la diversità come valore, l'uguaglianza e l'equità come diritto. Se qualche adulto finge di non vedere il cambiamento e vorrebbe riportare l'Italia indietro anni luce, allora gli farebbe bene ascoltare qualche favola nuova" (Cristina Prenestina). Coordinerà e modererà l'incontro il Servizio Civile Universale locale del progetto "Destinazione cultura". Interverrà Damiano Cavallo, responsabile del progetto del Servizio Civile che ha San Marzano di San Giuseppe come Comune capofila. Porteranno i loro saluti il gruppo informale "LaDora" e l''A.S.D "La tana del folletto" (partner dell'evento). Accompagnate i vostri bambini! Vi aspettiamo numerosi!